Positano, 4
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Positano torna a essere una fonte di ispirazione proprio alla fine del decennio, quando l'artista, in preda a un'impasse creativa, sembra in procinto di chiudere un'intera epoca della sua pittura. In "Positano, 4" del '59 ritroviamo il clima cupo di molti analoghi soggetti del '56. Ma esso richiama altresì alcune delle più inquietanti immagini santorinesi, di cui ripropone l'impressione di sprofondamento, soprattutto nelle masse laterali del promontorio nero su cui si staglia la bianca cascata delle case, e nella vasta cavea che si forma per la curvatura del cielo e del mare, nuovamente fusi a mo' di fondale, ma questa volta formando un'unica superficie variegata, dal pigmento più liscio e sottile rispetto alla matericità degli elementi di primo piano - tra cui spicca il prezioso graticcio che corre sulla base del dipinto. La facciata di chiesetta sulla sinistra, che inclinandosi partecipa della generale curvatura dello spazio, richiama analoghe immagini di città dei primi anni '50.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio con architetture
Estensione:
altezza: cm 86; larghezza: cm 116
Materia e tecnica:
olio su masonite
Data di creazione:
1959 post; sec. XX; 1959
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 204.00 (1989) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654405
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82630
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio