Paris, 1 (Eiffel Tower)
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
"Eiffel Tower, 1" venne dipinta a Positano nel febbraio del '59. Il confronto con "Positano 6", eseguito nelle stesse settimane, attesta i tormentosi andirivieni del linguaggio congdoniano in una fase particolarmente critica di sviluppo. L'immagine della torre si differenzia nettamente dalle versioni del '55: in questa abbiamo una contaminazione tra una veduta frontale e una veduta di sottinsù del grande manufatto. Di conseguenza la prima rampa incombe gigantesca, mentre la parte superiore si assottiglia in un ardito scorcio. La generale curvatura dello spazio permette di condensare all'interno del pannello rettangolare la dilatazione laterale della prima e lo slancio verticale della seconda. Colpiscono l'ampiezza del dipinto, la sua tonalità affocata e corrusca e l'andamento rotatorio delle spatolate che sembra generarsi a partire dal nucleo color arancione, ipnotico come un occhio, incorniciato dalle iperboliche arcate della Tour Eiffel.
Soggetto:
veduta
Veduta prospettica
Estensione:
altezza: cm 124; larghezza: cm 134
Materia e tecnica:
olio su masonite
Data di creazione:
1959 post; sec. XX; 1959
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 208.00 (1980) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654406
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82631
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio