Pentecoste, 4
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Verso la fine di maggio Congdon lavora intensamente sul soggetto della "Pentecoste", di cui sono documentate almeno sei versioni. E' verosimile che il "4" sia stato eseguito negli stessi giorni in cui venne prodotta la serie dei "Subiaco". In effetti non è difficile riconoscere notevoli analogie con "Subiaco 4", per lo meno dal punto di vista della esecuzione pittorica: si considerino in questo senso le tinte piuttoste accese e le spatolate alquanto sommarie, nervose e sfrangiate. Emerge soprattutto il forte contrasto tra il fondo di smalto nero e le macchie di vivaci colori, i cui forti bagliori si trasformano in un vero e proprio incendio nelle fiammelle rosse della parte superiore. Le tredici figure (gli apostoli e, presumibilmente, la Madra di Gesù) formano un vasto anfiteatro, simili ad altrettante colonne su cui posa o si innalza una sorta di rosso padiglione. Siamo ormai molto vicini a una totale contaminazione-fusione di figura e architettura e l'evento storico della discesa dello Spirito sugli apostoli è "misticamente" identificato con lo spazio della chiesa, nella duplice accezione di comunità e di tempio che la accoglie.
Soggetto:
sacro
Pentecoste
Estensione:
altezza: cm 114; larghezza: cm 124
Materia e tecnica:
olio/ smalto/ pittura metallica su faesite
Data di creazione:
1962 post; sec. XX; 1962
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 259.00 (1989) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654415
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82633
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio