Subiaco - luna, 12
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
La produzione legata ai soggiorni a Subiaco sembra decisamente privilegiare i notturni. Ne è esempio eminente la serie di Lune dipinte nel luglio del 1967. Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, almeno questo "12" è in effetti di timbro straordinariamente chiaro. Vi contribuiscono non solo i verdi teneri e i violetti, e la strisciata di bianco sul bordo della massa della montagna, o l'argento mescolato al colore nel cielo, ma anche il fatto che l'opera sia stata dipinta direttamente sul pannello di masonite chiara, senza la consueta preparazione in nero. La scarsa saturazione delle tinte, esaltando gli accordi di tono, crea pertanto una sorta di luminosità diffusa.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio montano
Estensione:
altezza: cm 87; larghezza: cm 103
Materia e tecnica:
olio su faesite
Data di creazione:
1967 post; sec. XX; 1967
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 326.00 (1989) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654443
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82641
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio