Piccione morto, 3
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
L'uccisione, da parte di un cacciatore, di un piccione già agonizzante nell'orto adiacente allo studio assisiate e la quasi contemporanea notizia dell'assassinio di Robert Kennedy precipitano Congdon nella tragedia dell'accadere della morte. Nel lessico iconologico dell'artista, così come era avvenuto allo scadere degli anni '50 con la serie dedicata all'avvoltoio, il piccione assume un valore simbolico direttamente riducibile al dramma della morte: la massa dell'animale inerme, fulcro centrale del dipinto ed elemento imprescindibile del paesaggio, secondo quell'accezione emotiva che Congdon conferisce allo spazio, è affidata a rapide e violente incisioni che, ferendone il corpo, suggeriscono il vorticare pauroso delle piume, in un'ambientazione che, quasi richiamando certi Winter degli anni '50, si fa essa stessa teatro e testimone offeso del dramma.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio con uccelli
Estensione:
altezza: cm 64; larghezza: cm 83
Materia e tecnica:
olio su faesite
Data di creazione:
1968 post; sec. XX; 1968
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 334.00 (1989) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654452
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82645
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio