Assisi inverno, 18
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Quest'opera, che per il soggetto si riconduce alla serie eseguita allo scadere del 1966, attesta una riacquistata libertà espressiva. Questa insistenza sui temi stagionali e sui mutamenti meteorologici, tòpoi della pittura assisiate, si può considerare premessa a quella che poi sarà , mutatis mutandis, l'atmosfera di ricerca affidata alle suggestioni della Bassa milanese. Rispetto alla precedente produzione, la semplificazione formale si rende sempre più evidente: una montagna nera e compatta, sui cui lati scende la duplice massa bianca delle nubi, è la sola, silenziosa spettatrice di quel cielo invernale in cui si scontrano le enormi e buie nuvole.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio montano
Estensione:
altezza: cm 62; larghezza: cm 76
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1969 post; sec. XX; 1969
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 339.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654456
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82648
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio