Otranto, 5
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Le navi, come gli edifici, assumono nell'immaginario congdoniano natura di persone, nel senso originario di dramatis personae. Lo dimostra la serie Otranto, dipinta proprio negli stessi giorni della serie Heleanna. Come in quest'ultima, la sagoma della nave assume un aspetto vagamente fantomatico: "nave contra [sic] il sole pomeridiano scendendo la costa d'Italia verso Albania, verso la Grecia", come recita il diario del 13 agosto 1972. Rispetto al numero 4, il 5, di dimensioni più grandi, sembra perdere quanto a sintesi ed equilibrio delle masse e dei toni di colore. La superficie è più articolata e mossa, emergono più forti contrasti di tono ed effetti di luce dorata particolarmente preziosi nel cielo. La sagoma della nave è più netta e si protende in avanti con uno slancio e un rilievo tridimensionale più pronunciati.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio marino
Estensione:
altezza: cm 68.5; larghezza: cm 77.5
Materia e tecnica:
olio su faesite
Data di creazione:
1972 post; sec. XX; 1972
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 406.50 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654500
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82677
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio