Izmir, 1
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
I paesaggi, realizzati nel momento in cui Congdon concentrava la quasi totalità della sua ricerca espressiva nella rappresentazione del Crocefisso, anche se caratterizzati dalla volontà di depurare il segno da ogni descrittivismo, sono contrassegnati dal tentativo di recuperare una prossimità con il reale, con il "modello" che denuncia, appunto, la sopravvivenza di un dato oggettivo. A tale proposito, infatti, Congdon scrive: "la concretezza nel dipingerla dovrebbe mettere osso nei Crocifissi in quanto questi tendono ad andare verso l'informe!". La composizione lascia trasparire, nelle larghe e piatte masse cromatiche, una certa ascendenza espressionistica maggiormente prossima, però, a una condotta pittorica morbida e arrotondante che, pure nel tratto sottile e minuzioso affidato all'incisione, ripropone un concetto di paesaggio come un insieme plastico e musicale di forme e macchie cromatiche nel quale bilanciare linee, masse, colori e architetture.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio con architetture
Estensione:
altezza: cm 42; larghezza: cm 72
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1974 post; sec. XX; 1974
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 433.50 (2000) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654519
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82692
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio