Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82701

India, 18 - treno, 5

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Pittura

Autore:

Congdon Grosvenor, William

Tre grandi anse di colore neutro e bordate di nero si protendono, nella parte inferiore del dipinto, verso la zona mediana fittamente incisa, di un color bruno-rossiccio che si va schiarendo verso l'alto. Due strisce rosso scuro nella parte superiore, fanno da contrappunto ai segni analoghi della parte inferiore. Una banda color grigio cenere corona il bordo superiore. Segni pressoché astratti, che hanno però precisi valori denotativi e connotativi: i finestrini di carrozza ferroviaria in primissimo piano, dilatata proiezione dell'occhio dell'artista, separano lo spazio interno dal marciapiede della stazione gremito di folla. Quest'ultima, ridotta a un brulicare di graffiti, sembra sprofondare nelle orbite delle finestre e al contempo salire come marea montante, minacciando di sommergere le sagome rosso mattone delle carrozze visibili sullo sfondo. In effetti, nella parte mediana non c'è  separazione tra i due spazi e la veduta può spaziare verso uno sfondo indeterminato.

Soggetto:

paesaggio
Paesaggio urbano

Estensione:

altezza: cm 84; larghezza: cm 102

Materia e tecnica:

olio su faesite

Data di creazione:

1975 post; sec. XX; 1975

Ambito geografico:

The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 452.00 (1990) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654531

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo

Identificatore: work_82701

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Congdon Grosvenor, William, India, 28 - treno, 7

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82702

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, India, 18 - treno, 5, Paesaggio urbano (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11397834@

consulta la scheda esterna
Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, India, 28 - treno, 7, Paesaggio (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11397840@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mendes, Peppino 1892-1978, Nell''India misteriosa ; Il treno dell'amore / P. Mendes e orch.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link