Treno, 19
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
L'immagine del treno distrutto prende avvio da un terribile attentato avvenuto sulla linea ferroviaria tra Bologna e Firenze. Emerso prepotentemente nell'immaginario congdoniano tra il marzo e il maggio, collocandosi, quindi, tra i paesaggi sublacensi e i crocefissi, il treno, immagine-simbolo connessa all'idea del viaggio, diviene protagonista indiscusso di questa serie. Com'era avvenuto per quello nel deserto tunisino, è il fossato a contenerne i frammenti che, nelle varie versioni sul tema, si tendono e si torcono, a suggellare il viaggio concluso nella voragine di morte.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio rurale
Estensione:
altezza: cm 53; larghezza: cm 43
Materia e tecnica:
olio su legno
Data di creazione:
1978 post; sec. XX; 1978
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 483.00 (1990) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654558
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82725
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio