Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82728

Kalimnos, 3

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Pittura

Autore:

Congdon Grosvenor, William

L'opera scaturisce dalle suggestioni visive di un viaggio in Grecia. Attraverso un procedimento pittorico oramai consueto, Congdon raffigura, con la disinvolta capacità di sintesi pittorica, i suoi temi più cari: il mare, le navi, gli insediamenti urbani. Sono soggetti che, tranne alcuni particolarmente naturalistici, vengono resi attraverso spatolate informali di colore scuro, illuminati da improvvisi bagliori, dove il "segno-colore" diviene protagonista assoluto dell'opera. La nitidezza delle direttrici delle spatolate e la purezza con cui viene steso il colore, anche quando questo si raggruma, ispessendosi, generano nello spazio pittorico campi cromatici che si intersecano e si sovrappongono, secondo diversi andamenti ritmici. Il persistere significativo dell'iconografia della nave diviene, inoltre, motivo per un divertissement coloristico come si evince dagli appunti diaristici. Congdon, tralasciando momentaneamente la gestualità tipica della migliore pittura informale, si abbandona a una carica cromatica che, rinforzata dall'uso della polvere metallica, "vuol [far] esplodere tutti i colori buttati insieme sopra". Una dimensione vibrante e felice, dunque, che in Kalimnos, 3 sembra assumere, nello scintillio delle indiscrete finestre aperte sulla notte greca, lo splendore di una pietra preziosa.

Soggetto:

paesaggio
Paesaggio con architetture

Estensione:

altezza: cm 73; larghezza: cm 112

Materia e tecnica:

olio su pannello

Data di creazione:

1979 post; sec. XX; 1979

Ambito geografico:

The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 492.00 (1999) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654564

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo

Identificatore: work_82728

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, Kalimnos, 3, Paesaggio con architetture (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11397955@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link