Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82733

B.M., nero verde Cristo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Pittura

Autore:

Congdon Grosvenor, William

Nell'autunno del '79 Congdon si trasferisce nella Bassa milanese dove, a contatto con un nuovo paesaggio, negli anni successivi la sua arte subirà la svolta decisiva verso un vero e proprio "Altersstil". Ma le primissime opere eseguite nella nuova sede sembrano piuttosto ricondurci alla pittura degli esordi. L'impianto compositivo di "Bassa Milanese, nero verde Cristo", per esempio, ripropone esattamente quello delle "cities" newyorkesi di trent'anni prima. Analoga è poi la ricchezza degli effetti testurali, prodotta dagli sgocciolamenti di smalto nero e dagli sgraffi negli strati di colore. Altrettanto clamorose sono tuttavia le novità: il verde assume un carattere dominante, del tutto inedito, e conferisce al dipinto, a onta della sua tonalità nel complesso piuttosto scura, una luminosità radiante in cui la drammaticità del gesto trova un contrappunto più sereno; inoltre appaiono partiture oblique che articolano la massa uniforme della terra.

Soggetto:

paesaggio
Paesaggio rurale

Estensione:

altezza: cm 113; larghezza: cm 104

Materia e tecnica:

olio su pannello

Data di creazione:

1980 post; sec. XX; 1980

Ambito geografico:

The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 500.00 (1989) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654574

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo

Identificatore: work_82733

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Congdon Grosvenor, William, Nero - verde

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_83234

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, B.M., nero verde Cristo, Paesaggio rurale (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11397985@

consulta la scheda esterna
Immagine

Del the verde e nero

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, Nero - verde, PAESAGGIO RURALE (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11396678@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link