Subiaco, 3
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Nei primi anni '80 cadono gli ultimi soggiorni nella valle dell'Aniene presso Subiaco, località dove da quasi venti anni Congdon aveva trascorso i mesi estivi. La stagione del 1981, dopo l'intensissima produzione dei primi sette mesi dell'anno nello studio di Gudo, sembra confermare - proprio a contatto con un luogo e un soggetto a Congdon tanto familiari - la nuova direzione della sua pittura a seguito del soggiorno nella Bassa. In effetti le due novità si collocano all'inizio della serie, con "Subiaco 3", e alla conclusione, con "Subiaco 12". Nel primo, l'impianto naturalistico viene stravolto da un motivo apparentemente astratto: la grande "finestra" di un bianco calcinante sulla sinistra in alto, da cui fuoriesce un cuneo color verde-azzurro a dividere le due coste di montagna. E' un elemento perturbante che richiama le "luci solide" delle Venezie degli anni '50, con la stessa inversione di valori tra corpi solidi e corpi eterei.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio montano
Estensione:
altezza: cm 72; larghezza: cm 92
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1981 post; sec. XX; 1981
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 539.50 (2000) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654599
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82748
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio