Cielo e terra
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Dipinto nell'autunno, dopo un lungo periodo di stasi forzata della pittura ad olio, il quadro fa parte di una serie di opere sostanzialmente bicolori che accostano il cielo e la terra secondo uno schema verticale, invertendo la reale posizione dell'orizzonte. Il che probabilmente consegue da una nuova visione dei campi, già collaudata in anni precedenti, che corrisponde al desiderio di rovesciare un punto di vista divenuto troppo abituale e di sottolineare il valore unitivo, più che dividente, della linea d'orizzonte, nonché il carattere bidimensionale del dipinto. Cielo e terra si riducono così a due zone di colore affrontate: grigio metallico con riflessi giallastri per il cielo, marrone per la terra. Il gioco delle incisioni anima la superficie della terra, con una probabile allusione ai campi di stoppie.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio rurale
Estensione:
altezza: cm 82.5; larghezza: cm 93
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1984 post; sec. XX; 1984
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 612.00 (1989) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654637
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82775
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio