Dicembre - arancione
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
In "Dicembre Arancione", la struttura minimalistica di "Dicembre" viene dinamizzata dalla diagonale prospettica, che pare suggerire una sorta di dialogo-compentrazione tra cielo e terra, e dalla vibrazione delle masse cromatiche, qui delicatamente sfumate nei contorni e soprattutto ravvivate dal caldo cromatismo dei rossi: l'efficace ossimoro della "nebbia ardente", che compare nel diario di questo periodo, dice come l'artista vada approfondendo anche una propria personale teoria del colore in relazione allo specifico contesto della Bassa milanese: le nebbie e le foschie, velando la luce, la trattengono e la traducono in "calore".
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio rurale
Estensione:
altezza: cm 83; larghezza: cm 92
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1984 post; sec. XX; 1984
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 629.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654647
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82784
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio