Le 3 ali della nebbia
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
La sommaria autodescrizione de "Le tre ali della nebbia" del febbraio 1988 conferma la tendenza a risolvere nel puro accordo tonale il riferimento al dato paesaggistico: la triade cielo-bosco-campo ha il suo equivalente in tre note di colore. Alle partiture ortogonali ne subentrano però altre, oblique, sempre segnate dalla preparazione nera del fondo, che conferiscono leggerezza e movimento al gioco delle masse cromatiche che si aprono tutte, con diversa ampiezza, verso l'esterno del dipinto. Giova sottolineare, inoltre, la presenza nel titolo della parola ali". Essa ci rimanda senz'altro a un motivo centrale della pittura "classica" di Congdon: ali di volatili, ma anche, per metafora stereotipata, quelle formate dai palazzi che delimitano spazi urbani. Il cuneo di destra e la massa trapezoidale in basso presentano una singolare analogia, anche nel loro evidente contrapporsi, con le quinte delle "Piazze" veneziane.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio rurale
Estensione:
altezza: cm 111; larghezza: cm 92
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1988 post; sec. XX; 1988
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 732.00 (1989) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654693
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82818
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio