Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Nel settembre 1988, in successione stretta, vengono eseguite due opere che sviluppano il tema dell'albero. I due dipinti presentano una certa analogia nei toni, ma sviluppano il tema in modi assai divergenti: "Albero" consente una lettura della immagine dell'albero come sostituto della figura umana (grande assente dalla pittura di Congdon, soprattutto nel periodo lombardo). Al centro del dipinto si staglia la forma decisamente plastica e dinamica dell'albero (che fa pensare alla violenza di certe immagini di Soutine). La torsione che la chioma subisce rispetto al tronco, nonché la leggerezza con cui sembra librarsi senza radici a fior di terra, fanno pensare a un passo di danza.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio con alberi
Estensione:
altezza: cm 72; larghezza: cm 52
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1988 post; sec. XX; 1988
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 743.25 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654700
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82821
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio