Violette, 1
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
"Violette", primo di una serie, si inserisce nel filone tematico della rappresentazione dei fiori. Il pannello ne risulta totalmente invaso: essi sono infatti ripresi in un primo piano assoluto con un effetto di appiattimento ornamentale, che richiama alla memoria l'"all-over composition" più volte adottata dall'artista ai suoi esordi. La dominante cromatica - un blu notte scurissimo, illuminato da un tenero verde e dai tocchi del viola - e l'uso abbondante del nero conferiscono a questa raffigurazione del risveglio primaverile una tonalità paradossalmente notturna. Ma esiste anche una valenza aggiuntiva, nell'intento di partecipare quella che Fred Licht chiama «l'oscurità feconda dell'imperscrutabile grembo della terra»; diversamente da opere molto precedenti in cui si manifestava il conflitto tra il nero, segno del nulla, ed il colore, qui esso palesa, aggiunge Fred Licht, una «forza cromatica propria, ha funzione attiva e propositiva».
Soggetto:
natura morta
Fiori
Estensione:
altezza: cm 74; larghezza: cm 62
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1989 post; sec. XX; 1989
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 747.50 (1995) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654706
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82825
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio