Cielo con bianco
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Nel settembre-ottobre del 1989 cade la importantissima serie di opere a monocromo che nel trennio successivo conoscerà ulteriori riprese, tanto da configurarsi come una vera e propria fase a se stante all'interno del lungo percorso della pittura di Congdon. Sparizione o dissolvenza di forme o oggetti riconoscibili, trasfigurazione del colore in luce, ricorso a impasti di pigmento sempre più sottili, caratterizzano nell'insieme questa serie che tuttavia presenta una notevole varietà interna, ribaltando l'impressione iniziale di assoluta monocromia. In questa opera, portata a termine dopo vari pentimenti, sembra che inizialmente la banda bianca più chiara ma anche più opaca sulla sinistra vi fosse esclusivamente l'ompronta del righello usato per delimitare la grande area di bianco perlaceo che occupa quasi tutto il dipinto. La sostanziale monocromia del quadro è temprata dalla differenza tra le due tonalità di bianco e dalla sottile linea divisoria tra le due zone di pigmento.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio
Estensione:
altezza: cm 62; larghezza: cm 73
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1989 post; sec. XX; 1989
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 758.00 (1997) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654710
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82828
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio