Iri Notte, 1
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Quest'opera, insieme ad altre di soggetto navale o comunque marino, nasce dalle suggestioni visive di un viaggio in Grecia. Attraverso un procedimento pittorico ormai consueto, Congdon raffigura con una grande sintesi di elementi i suoi temi più cari: il mare, le navi, gli insediamenti urbani. Sono soggetti che vengono resi attraverso spatolate informali di colore scuro e illuminati da improvvisi bagliori, dove il segno-colore diventa protagonista assoluto dell'opera. La nitidezza delle direttrici delle spatolate e la purezza con cui viene steso il colore, anche quando questo venga a raggrumarsi o ispessirsi, generano nello spazio pitorico campi cromatici che si intersecano e si sovrappongono secondo diversi andamenti ritmici oppure, elemento evidente del dipinto in esame e valorizzato dal contrasto con i neri, diventano motivo per un puro divertissement coloristico.
Soggetto:
veduta
VEDUTA DEL PALLAZZO DELL'IRI
Estensione:
altezza: cm 70; larghezza: cm 90
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1979/05/10; sec. XX, seconda metà; 1979-05-10
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 490.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970237
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82833
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio