Subiaco, 31
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
L'opera si riallaccia dopo dieci anni alla serie delle Lune: si è da allora placata la gestualità della pittura congdoniana e il lavoro della spatola si fa appena percettibile, fondendosi nell' ampia e silenziosa stesura del colore. La più rigorosa economia di segni - le forme sono suggerite quasi solamente dai diversi spessori del tessuto cromatico - è confermata dall'impianto complessivo: buona parte del dipinto è occupata dalla vasta e area del cielo (dove si scorge la piccola forma bruno-dorata della luna), mentre i profili delle montagne, nella zona inferiore, introducono lievissimi, quasi impercettibili, trapassi di tono che, per quanto giocati su un registro notevolemente scuro, sono sufficienti a rendere vibrante di luce tutta la superficie del quadro.
Soggetto:
paesaggio
PAESAGGIO MONTANO
Estensione:
altezza: cm 90; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1977/10/24; sec. XX, seconda metà; 1977-10-24
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 477.40 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970242
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82838
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio