Subiaco, 23
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Con il soggetto della montagna di Subiaco, Congdon ha ingaggiato negli anni un corpo a corpo secondo solo a quello intrapreso con la lunga serie dei Crocefissi. In questo caso la visione della montagna è molto composta, dipinta in una gamma di verdi autunnali a spatolate larghe e leggibilissime che sembrano riverberare verso l'esterno il segno centrale di colore rosso-bruno, molto simile al capo reclinato dei numerosi Christus patiens da lui dipinti. Pur non essendo esplicitamente di un Crocefisso, sembra trattarsi però di uno di quei casi in cui il soggetto sacro e quello paesaggistico vengono a fondersi o piuttosto si trovano ad utilizzare un linguaggio formale molto simile e addirittura interscambiabile. A rafforzare questa ipotesi c'è poi un'incisione in forma di croce giusto in corrispondenza di quel segno più scuro (che si è identificato con il capo di Cristo) al centro della montagna.
Soggetto:
paesaggio
PAESAGGIO MONTANO
Estensione:
altezza: cm 70; larghezza: cm 75
Materia e tecnica:
olio su legno
Data di creazione:
1977/09/16; sec. XX, seconda metà; 1977-09-16
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 476.75 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970243
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82839
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio