Subiaco, 18 (verso Subiaco)
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Quest'opera costituisce un unicum nella serie dei Subiaco di questa stagione: abbandonata per un attimo la classica visione frontale, Congdon offre in questo caso una visione "in avvicinamento" come suggerisce la notazione stessa che completa il titolo dell'opera (verso Subiaco). In primissimo piano, schiacciato sul lato inferiore e destro del quadro, è dipinto uno scorcio di versante di cui è messo in evidenza il dettaglio delle rocce nude e della vegetazione; sullo sfondo, in due tonalità appena differenti di grigio, si trovano la montagna ripresa lateralmente e il cielo; fra i due piani si intuisce la profondità della valle in cui scorre l'Aniene. L'utilizzo calibratissimo dei colori in quest'opera conferisce all'intera visione un intenso gusto atmosferico, oltre a rendere evidente il senso della spazialità così naturale in Congdon, quasi avesse dipinto la distanza esatta fra le due sponde della valle.
Soggetto:
paesaggio
PAESAGGIO MONTANO
Estensione:
altezza: cm 75; larghezza: cm 95
Materia e tecnica:
olio su legno
Data di creazione:
1977/09/01; sec. XX, seconda metà; 1977-09-01
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 475.50 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970244
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82840
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio