Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Congdon si è raramente dedicato al disegno come forma espressiva autonoma, così la mole di disegni raccolti sui taccuini non sono altro che appunti visivi presi durante numerosi viaggi. In questo senso non è possibile, se non raramente, assegnare al singolo disegno un¿opera finita direttamente corrispondente, così questi disegni non vengono nemmeno ad essere schizzi preparatori. La sommatoria di tutti i disegni relativi a un luogo danno origine a una serie di dipinti che non hanno un corrispettivo oggettivo nei disegni stessi. Tutto questo giustifica la presenza degli appunti all¿interno delle immagini (colori, sfumature e spiegazioni di vario genere). Nel 1951 durante uno dei numerosi viaggi in Italia Congdon si sofferma sull¿osservazione dei fenomeni luminosi e luministici del riflesso della luce solare sulla superficie marina. Nasce così questa serie di schizzi a penna dall¿aria vagamente astratta.
Soggetto:
veduta
PAESAGGIO
Estensione:
altezza: cm 15; larghezza: cm 23
Materia e tecnica:
penna/ pennarello su carta
Data di creazione:
1951; sec. XX, seconda metà; 1951
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. b24_7_r (1998) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970326
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82921
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio