Two faces
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
I disegni del periodo di guerra, 1942-45, costituiscono le prime prove autonome e non accademiche di Congdon. Mentre è ambulanziere con l¿American Field Service, organizzazione volta al soccorso dei feriti sul campo di battaglia, nasce in Congdon una nuova vena artistica prima inespressa. Segue in questo periodo gli spostamenti del VIII armata Britannica, il che lo porta da El Alamein al campo di concentramento di Bergen Belsen, fino all¿Italia del Sud nel primo dopo guerra. Si tratta di schizzi realizzati a matita, carboncino, sanguigna... su fogli di taccuino che Congdon realizza "in presa diretta". L¿ambulanza diventa quindi il primo "studio dell¿artista", popolandosi dei ritratti veloci ma descrittivamente realistici di tutti gli uomini che vi sono passati.
Soggetto:
ritratto
FIGURE
Estensione:
altezza: cm 16; larghezza: cm 25
Materia e tecnica:
matita/ sanguigna/ carboncino su carta
Data di creazione:
1943; sec. XX, seconda metà; 1943
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. d.019.00 (1990) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970343
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82938
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio