Cascinazza
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Congdon affianca alla produzione dei dipinti le prime opere a pastello all¿inizio degli anni Ottanta. Le prime prove, come in questo caso, risentono ancora di una visione di tipo naturalistico: il paesaggio rurale, che egli osserva della finestra del suo studio alla Cascinazza come tra le montagne di Subiaco, viene restituito in maniera sintetica e allo stesso tempo estremamente narrativa. Compaiono una serie di elementi che rimangono come imprescindibili punti di riferimento: il campo che si incunea verso al linea dell¿orizzonte, il filare di alberi che separa la terra dal cielo e il segno scuro del canale sulla destra che fiancheggia il campo, la montagna che chiude la vista della valle dell¿Aniene.
Soggetto:
paesaggio
PAESAGGIO
Estensione:
altezza: cm 36; larghezza: cm 48
Materia e tecnica:
pastello su cartoncino liscio bianco
Data di creazione:
1984/11/22; sec. XX, seconda metà; 1984-11-22
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 904 (1995) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970379
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82974
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio