Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_83169

Glicine d'Inverno, 1

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Pittura

Autore:

Congdon Grosvenor, William

Congdon ha già affrontato il tema del Glicine nel 1983 e tornerà ad affrontarlo nel 1988 e '89. In entrambi i casi si tratta però della pianta lussureggiante, nel pieno della sua fioritura, solo nel dicembre del 1987 il Glicine (1 e 2) è rappresentato d'inverno, in quell'apparente morte che lo spoglia della sua bellezza e del suo profumo. La pianta occupa la parte bassa del quadro, non dissimile a un rovo qualunque, schiacciata dal cielo grigio che la sovrasta. Solo con il suo risveglio riavrà la forza di riconquistare tutto il piano nella tipica composizione all over the il pittore sceglie per rappresentare il bel rampicante.

Soggetto:

natura morta
PIANTE

Estensione:

altezza: cm 84; larghezza: cm 54

Materia e tecnica:

olio su pannello

Data di creazione:

1987/12/21; sec. XX, seconda metà; 1987-12-21

Ambito geografico:

The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 728.00 (1999) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970574

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo

Identificatore: work_83169

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Congdon Grosvenor, William; Congdon Grosvenor, William, Glicine d'Inverno, 1, PIANTE (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11397319@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ravenna, Silvano (notizie 1950-1980) , Battaglia Terme d'inverno.

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:8932-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Bolognini, Gino (1908/ 1994) , Notte d'inverno

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:10178-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Isco Lupatelli, Diego Fiumani, William Azzella, Notte d'inverno

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:film:9010

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link