Glicine d'Inverno, 1
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Congdon ha già affrontato il tema del Glicine nel 1983 e tornerà ad affrontarlo nel 1988 e '89. In entrambi i casi si tratta però della pianta lussureggiante, nel pieno della sua fioritura, solo nel dicembre del 1987 il Glicine (1 e 2) è rappresentato d'inverno, in quell'apparente morte che lo spoglia della sua bellezza e del suo profumo. La pianta occupa la parte bassa del quadro, non dissimile a un rovo qualunque, schiacciata dal cielo grigio che la sovrasta. Solo con il suo risveglio riavrà la forza di riconquistare tutto il piano nella tipica composizione all over the il pittore sceglie per rappresentare il bel rampicante.
Soggetto:
natura morta
PIANTE
Estensione:
altezza: cm 84; larghezza: cm 54
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1987/12/21; sec. XX, seconda metà; 1987-12-21
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 728.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970574
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83169
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio