Titanic, 1
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
L'immagine del Titanic entra nell'immaginario congdoniano in seguito a un importante fatto biografico: il pittore è infatti nato nella stessa notte dell'incidente che portò all'affondamento del Titanic e alla morte di moltissime persone. Leggittimo quindi per lui leggere il Titanic come un suo autoritratto, del resto lui si riconosce sempre con le navi e i relitti, soggetti molto presenti nella sua pittura. Dal punto di vista pittorico non si tratta comunque per lui della "regina" delle navi, in questo caso Congdon sembra non riuscire a trovare un'immagine sintetica e simbolica ma sembra rimanere più legato a un aspetto narrativo e descrittivo.
Soggetto:
veduta
PAESAGGIO MARINO CON NAVE
Estensione:
altezza: cm 84; larghezza: cm 104
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1987/12/14; sec. XX, seconda metà; 1987-12-14
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 726.10 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970575
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83170
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio