Neve, 9
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
A proposito di Neve 10 Licht ha rimarcato un «dinamismo tutto intuitivo, che ci fa continuamente rimbalzare dalla cognizione del quadro come descrizione di campi invernali a quella che lo vede come potente segno di puro ritmo (si veda soprattutto l'energico movimento della prorompente curva nera che solca il rettangolo bianco)», osservando come la sintesi oppositiva tra una certa schematicità di impianto, qui esigita dallo stesso rigore dell'inverno, e una aperta accoglienza di ciò che cresce e muta connoti sovente le opere migliori di Congdon. Lo stesso si può dire di Neve, 9, in cui cielo, terra e neve, freddo e caldo si mescolano con forte effetto straniante. Il formato orizzontale del pannello, inoltre, sostituisce alla monumentale staticità del numero 10 un più marcato senso dinamico-temporale dello spazio.
Soggetto:
paesaggio
PAESAGGIO RURALE; FENOMENI ATMOSFERICI
Estensione:
altezza: cm 84; larghezza: cm 104
Materia e tecnica:
olio su pannello/ polvere d'oro
Data di creazione:
1985/01/31; sec. XX, seconda metà; 1985-01-31
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 639.10 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970615
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83210
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio