Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Il titolo è un probabile riferimento a un'immagine poetica con cui il pittore soleva riferirsi alla "Cascinazza", il monastero cascina in cui risiedeva, che soprattutto nei mesi autunnali assumeva in mezzo ai campi nebbiosi l'aspetto di una nava che galleggiava su un mare fosco. Il dipinto non presenta in realtà toni particolarmente nebbiosi, potrebbe essere inteso come una visione sintetica (ne prospettica ne realistica) del mare di campi verdi accennati in maniera sommaria dall'incrociarsi delle spatolate come correnti marine, dove la sagoma scura in bassa rappresenta la massa priva di dettagli dell'edificio.
Soggetto:
NAVE
Estensione:
altezza: cm 74; larghezza: cm 64
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1991/10/14; sec. XX, seconda metà; 1991-10-14
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 826.50 (2000) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970628
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83223
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio