Nebbia, 2
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
All'inizio del 1983 Congdon aveva annotato nel suo diario: "La Grazia della nebbia è stato nel suo essere nuova base - ne nero ne bianco - ma base già colore o corpo dell'immaginazione non più un fondo da coprire ma un fondo da usare come massa della composizione". Colpiscono in quest'opera la muta densità del fondo - in cui non compaiono tracce del nero sottostante - e i delicati trapassi tonali, dalla terra con la sua pittura ancora corposa all'etereità del bianco perlaceo del cielo. La riduzione dell'immagine al gioco musicale di puri valori tonali trova quindi sempre la propria motivazione in un dato naturalistico, la sezione orizzontale di terra e cielo.
Soggetto:
paesaggio
FENOMENI METEOROLOGICI
Estensione:
altezza: cm 94; larghezza: cm 84
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1986/11/13; sec. XX, seconda metà; 1986-11-13
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 698.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970637
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83232
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio