Terra arida, 4
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Il febbraio del 1981 è interamente occupato dall'importante serie dei Terra arida. In queste opere le tinte sono piuttosto spente e cineree, al limite del monocromo; viene invece esaltato il contrasto chiaro-scuro, che tende a tagliare il dipinto in due zone nettamente contrapposte come in certe vedute italiane degli anni '50. La si conclude con il numero 4, il più grande per dimensioni, che, quanto all'impianto generale, si ricollega al numero 1, di cui riprende e dilata ancor più la solenne, "cosmica", curvatura dell'orizzonte. E' invertita la posizione della terra nera, mentre complessivamente i colori sono più smorzati, non più rischiarati dalla presenza di tocchi di verde chiaro. Le masse si accostano tra di loro con un andamento dinamico, imprimendo quasi alla composizione un movimento rotatorio, accentuato anche dalla incisioni del pettine.
Soggetto:
paesaggio
PAESAGGIO RURALE
Estensione:
altezza: cm 104; larghezza: cm 114
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1981/02/26 post - 1981/02/27 ante; sec. XX, seconda metà; 1981-02-26 - 1981-02-27
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970645
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83240
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio