Terra arida, 1
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
universale. Cielo luce ma senza luce". La nota diaristica del 19 febbraio 1981 è il fedele verbale con cui Congdon registra la nascita di Terra Arida, 1, la prima della serie. Il lavoro della spatola è più libero e gestuale rispetto alle versioni successive, ma già è fissato l'impianto generale di queste: la divisione in due zone, nera carbone a sinistra e una varia combinazione di beige e grigio violetto a destra; l'uso del pettine a creare la regolare testura di solchi; la macchia di verde tenero che diventa il cuore cromatico e luminoso del dipinto. L' energica spatolata biancastra al centro è viceversa l'asse attorno al quale si articola tutta la composizione. La curvatura dell'orizzonte conferisce effettivamente al dipinto un senso di dilatazione spaziale quasi "cosmico".
Soggetto:
paesaggio
PAESAGGIO RURALE
Estensione:
altezza: cm 78; larghezza: cm 87
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1981/02/19 post; sec. XX, seconda metà; 1981-02-19
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970646
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83241
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio