Settembre
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Il soggetto dell'opera non è il fenomento atmosferico della nebbia in quanto tale - per quanto questo rimanga perfettamente riconoscibile -; ipotesi ulteriormente avvallata dal fatto che il dipinto non si intitoli Nebbia, come accade in casi estremamente simili. Possiamo quindi supporre che oltre ad avere come riferimento naturalistico una diffusa foschia settembrina Congdon abbia voluto restituire in una gamma di colori dal rosa al verde un'espressione sintetica della luce di questo mese con un esito vagamente impressionista, tanto da ricordarci per gamma e tipologia le Ninfee di Monet.
Soggetto:
composizioni di invenzione
COMPOSIZIONE ASTRATTA
Estensione:
altezza: cm: 82; larghezza: cm: 72
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1991/09/20 post; sec. XX, seconda metà; 1991-09-20
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970647
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_83242
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio