Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Una delle prime opere dell'artista, venuta in contatto con l'opera di Fontana e con quelle coeve di castellani e Manzoni; la negazione del quadro, il gesto evidente di tagliare la tela, se sono memori della lezione di Fontana, preludono anche alle successive azioni nell'ambito delle avanguardie milanesi, culminate con le esperienze della rivista Azimuth.
Estensione:
altezza: cm 150; larghezza: cm 100
Data di creazione:
1958; sec. XX; 1958
Ambito geografico:
Polo del Novecento e Arte Contemporanea - Museo del Novecento, Via Marconi, 1 - Milano (MI), Italia, inv. 8465 (1903) - proprietà Comune di Milano, Civiche Raccolte d'Arte
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OAC: 0302039955
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Museo del Novecento - collezione - 1903-2011, XX/ XXI
Identificatore: work_83476
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio