Tipo:
Opere; fiasca; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La fiaschetta interamente bianca, poggiava su di una base circolare (mutila) e presenta un corpo vascolare mlto originale, infatti non è liscio secondo la tipologia delle fiaschette coeve, ma leggermente ondulato nella parte più pronunciata, fino all'attaccatura della stretta bocca (mutila). La fiaschetta è inoltre dotata di due piccoli manici posti orizzontalmente e da una doppia ansa posta verticalmente tra i due manici e terminante in un ricciolo. Manifattura di Ariano Irpino. Proveniente da scavi occasionali.
Estensione:
altezza: cm 27; diametro: cm 95
Materia e tecnica:
maiolica/ lustratura
Data di creazione:
1790 - 1799, sec. XVIII, fine; 1790 - 1799
Ambito geografico:
Museo Civico, Via R. D'Afflitto, Ariano Irpino (AV), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00227737
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8357
Diritti
Diritti: Comune di Ariano Irpino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio