peroccola
bastone
Tipo:
Opere; bastone; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Torre Donato (notizie 1930 ca.)
Donato da Ricci Antonia, nuora di Torre Donato. All'atto della donazione la signora Riccio raccontò che Donato Torre, proprietario e costruttore del bastone, aveva con questo minacciato il diavolo da egli stesso evocato per verificarne lesistenza. Il diavolo gli apparve nelle sembianze di un giovane, su di un ponte, denominato ponte del diavolo, forse a seguito di questi accadimenti, in locaità Isca sulla strada tra Morigerato ed il Comune di Santa Marina.
Bastone di legno a sezione tonda con impugnatura ricurva e ramificata.
Estensione:
altezza: cm. 93
Materia e tecnica:
legno
Ambito geografico:
Museo Etnografico della Cultura Contadina, Via Granatelli, 10, Morigerati (SA), Campania - Italia - in esposizione,inv. 0143
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 15-00060405
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Etnografico della Cultura Contadina
Identificatore: work_8399
Diritti
Diritti: Fondazione Florenzano
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio