Tipo:
Opere; RILEVO; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
una figura maschile nuda e' seduta con le gambe divaricate e rivolta vers o la sua destra; sul petto e' appuntata una clamide e scendono larghe ben de dal capo; con la mano destra offre ad un serpente una patera o un pane votivo; il serpente si snoda lungo un'alta e piatta stele sulla cui somm ita' sono poggiate offerte: due frutti e una focaccia
Estensione:
altezza: cm 34; larghezza: cm 2.8
Materia e tecnica:
argilla acroma porosa e micacea; a matrice; sovrapplicazioni; ritocco a stecca
Data di creazione:
399 a.C. - 300 a.C., sec. IV a.C.; 399 a.C. - 300 a.C.
Ambito geografico:
TARANTO (TA),inv. TA 50388
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00216906
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Collezione Archeologica
Identificatore: work_84011
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Detentore dei diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio