ORECCHINO
Tipo:
Opere; ORECCHINO; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
e' formato da un dischetto bordato da tre cordoni di filo in tre piani di versi (due lisci, il centrale a pallini e listelli) e col piano centrale incavato; su di esso e' lavorata in filigrana una rosetta che doveva aver e al centro una pietrina; dal dischetto pendono ai lati due catenine lavo rate finemente a maglie e nodi alternati e terminate da due campanule in filigrana; da una terza maglia centrale pende, fissata per il centro dell a sua base, una piramide triangolare rovesciata; sulle tre facce della pi ramide, limitata ognuna da una bordatura cordonata, vi e' un fregio in fi ligrana di forma geometrica; un finale, fissato con tre minuscole losangh e d'oro, stretto da un nodo, si stacca dal vertice della piramide; esso e ' formato da una rosetta che si apre su tre piccole sferette a scalare
Estensione:
altezza: cm 3.1; diametro: cm 0.9; peso: cm 2.16
Materia e tecnica:
oro; filigrana; cordonatura
Data di creazione:
210 a.C. - 200 a.C., sec. III a.C., fine; 210 a.C. - 200 a.C.
Ambito geografico:
TARANTO (TA),inv. TA 50624
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00217150
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Collezione Archeologica
Identificatore: work_84253
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Detentore dei diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio