Heracles e il leone cretese
LEKYTHOS
Tipo:
Opere; LEKYTHOS; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Pittore di Haimon (sec. V a.C.)
bocchino campanulato ad orlo piatto; basso collo cilindrico; spalla piatt a; corpo ovoidale; piede cilindrico; ansa verticale a nastro con insellat ura; l'imboccatura, il dorso dell'ansa, la parte inferiore del vaso ed il piede sono verniciati
Soggetto:
Heracles e il leone cretese
alla base del collo, trattini radiali; sulla spalla, palmette contrappost e e collegate da sottili rametti; un fregio a punti alterni su due linee orizzontali incornicia in alto la scena che rappresenta Herakles e il tor o cretese; al centro l'eroe ignudo gravita con il ginocchio sinistro sull e spalle dell'animale e si accinge a legarlo; assistono ai lati due figur e giovanili con clamidi e clave; nel campo, virgulti con bacche, himation dell'eroe (clava, faretra, arco?) appeso ai rami
Estensione:
altezza: cm 21; diametro: cm 9.2
Materia e tecnica:
a tornio veloce; argilla rosata, micacea; vernice nera con riflessi iridescenti; graffito
Data di creazione:
499 a.C. - 400 a.C., sec. V a.C.; 499 a.C. - 400 a.C.
Ambito geografico:
TARANTO (TA),inv. TA 50737
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00217392
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Collezione Archeologica
Identificatore: work_84484
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Detentore dei diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio