moscitura
orcio
Tipo:
Opere; orcio; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Oggetto donato da Maria Mazzaro.Le collezioni di utensili domestici del Museo etnografico di Morigerati riguardano soprattutto la preparazione e conservazione dei cibi e delle bevande. Numerosi sono quelli realizzati in terracotta, più o meno smaltata, invetriata, decorata. E' difficile determinare le aree di provenienza di questi oggetti in quanto le caratteristiche nella fattura e nella decorazione dei manufatti provenienti dalla vicina Camerota hanno molto in comune con quelli della Basilicata e della Calabria. Occasione principale di acquisizione, per le famiglie di Morigerati, dei manufatti di questo tipo erano le fiere di Sapri, ove i mercanti arrivavano a vendere dalla vicina Basilicata e Calabria, trasportando la merce in barche a vela e a remi. Le vie della commercializzazione diffusero quindi modelli ceramici, modi di decorazione e smaltatura anche dalla vicina Puglia (...).
Recipiente in terracotta con pance regolari, collo depresso, bocca larga evidenziata da orlo. Presenti due impugnature verticali a nastro. L'orcio è completamente invetriato in cristallina colore giallo ocra.
Estensione:
altezza: cm. 80; diametro: cm. 47
Materia e tecnica:
argilla
Ambito geografico:
Museo Etnografico della Cultura Contadina, Via Granatelli, 10, Morigerati (SA), Campania - Italia - in esposizione,inv. 0374
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 15-00060461
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Etnografico della Cultura Contadina
Identificatore: work_8453
Diritti
Diritti: Fondazione Florenzano
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio