Tipo:
Opere; SIMA; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
la fronte, bassa, e' priva di articolazioni plastiche; ciascuna estremita ' e' tagliata da un'incassatura, probabile alloggio delle antefisse; nell a parte alta centrale, una gronda a forma di canale
Soggetto:
decorazione costituita da due fasce dipinte: quella inferiore presenta un anthemion capovolto di tipo ionico, con palmette e fiori di loto a petal i espansi lateralmente, alternantisi e collegati da volute a spirale; que lla superiore con un motivo a meandro con svastiche sinistrorse che si al ternano a riquadri con stella risparmiata
Estensione:
altezza: cm 15; profondita': cm 21; lunghezza: cm 64.5
Materia e tecnica:
argilla avana, compatta, micacea; colori aggiunti rosso e bruno
Data di creazione:
510 a.C. - 490 a.C., secc. VI/ V a.C., fine/inizio; 510 a.C. - 490 a.C.
Ambito geografico:
TARANTO (TA),inv. TA 50778
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00217453
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Collezione Archeologica
Identificatore: work_84541
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Detentore dei diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio