ara di Maia Severa
ARA FUNERARIA CON ISCRIZIONE
Tipo:
Opere; ARA FUNERARIA CON ISCRIZIONE; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ara funeraria in calcare, frammentaria, con iscrizione. Sopra lo specchio epigrafico, ribassato e circondato da una cornice modanata, corre una fascia decorata a bassorilievo con un cantharos (?) centrale affiancato da figure animali fantastiche e girali vegetali. Sul fianco sinistro, una figura femminile (Maia Severa) seduta, di profilo verso destra, con i piedi poggiati su uno scranno, tiene in grembo una colomba e nella mano sinistra uno specchio tondo. Sulla parte superiore due incavi rotondi per le urne cinerarie
Estensione:
altezza: cm 133; larghezza: cm 84,5; profondita': cm 73,5
Materia e tecnica:
calcare di Aurisina/ scalpellatura
Data di creazione:
sec. I d.C.; 25 - 75
Ambito geografico:
Museo archeologico nazionale di Aquileia, villa Faraone-Cassis, Via Roma, 1 - 33051 Aquileia (UD), AQUILEIA (UD), FRIULI VENEZIA GIULIA - ITALIA - gallerie lapidarie, inv. AQ 1184
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 06-00069859
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Identificatore: work_84737
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio