rivestimento pavimentale
Tipo:
Opere; rivestimento pavimentale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
il mosaico è ornato da un pannello quadrato centrale intorno al quale sono disposti sedici pannelli (rettangolari lungo i lati e quadrati agli angoli). A nord e a sud di questo gruppo si estendono altri due pannelli con lunghezza pari alla larghezza del salone (19x5 m.). I riquadri sono separati tra loro da lastre in pietra d'Istria e in marmo rosso di Verona. Il riquadro centrale inscrive un cerchio ornato da un trionfo di Nettuno, mentre i pannelli intorno presentano, inserite in schemi geometrici, scene marine, figure di atleti e immagini che alludono a gare sportive. I due riquadri laterali, infine, mostrano motivi geometrici decorati da busti maschili.
Estensione:
larghezza: cm 1900; lunghezza: cm 1950
Materia e tecnica:
tessellato policromo
Data di creazione:
sec. IV; 300 - 349
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Villa Faraone-Cassis, via Roma, 1, AQUILEIA (UD), Friuli Venezia Giulia - Italia, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 06-46322
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Identificatore: work_84752
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio