cratere
Tipo:
Opere; cratere; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Labbro estroflesso, corpo globoso, largo piede a ventosa con breve collo cilindrico, anse a bastoncello impostate quasi verticalmente sulla massima espansione del corpo. Decorazione identica sulla due facce: sull'orlo fascia a meandro semplice a vernice bruna incorniciata da una sottile fascia in rosso; sul corpo riquadro metopale incorniciato da coppie di larghe bande alternativamente rosse e brune. A centro, tra tre segmenti verticali di meandro semplice, due grossi semiovuli allungati, individuati da coppie di linee brune e riempiti da lineole orizzontali a zig-zag. Sul piede, intorno all'innesto tra corpo e piede, una larga fascia bruna; la parte interna è risparmiata. Anse decorate da motivi lineari con breve tratteggio trasversale.
Estensione:
altezza: cm 19; diametro: cm 21
Materia e tecnica:
argilla/ a vernice
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, via Santeramo, 88, Altamura (BA), Puglia - Italia,inv. 978
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00021218
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Altamura
Identificatore: work_84784
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio