Tipo:
Opere; olla; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Largo labbro estroflesso, corpo biconico con cono superiore a profilo lievemente convesso, base piana, anse a bastoncello impostate obliquamente sulla massima espansione del vaso. Decorazione: sul labbro motivi triangolari disposti in senso radiale; sulla spalla, dall'alto, tra coppie di linee orizzontali fascia bruna a meandro semplice, fascia bruna a meandro semplice, facia bruna a segmenti a zig-zag, coppia di fasce rosse, coppia di fasce brune congiunta da serie di trattini verticali, coppia di fasce rosse. All'attacco dele anse, fascia a meandro semplice e fascia a segmenti a zig-zag. Sul ventre, piccoli riquadri alternativamente ripieni di puntini e di tratti verticali. Sulla base, serie di linee incrociate.
Estensione:
altezza: cm 16; diametro: cm 16
Materia e tecnica:
argilla/ a mano/ a vernice
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, via Santeramo, 88, Altamura (BA), Puglia - Italia,inv. 979
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00021219
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Altamura
Identificatore: work_84785
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio