attingitoio biansato
Tipo:
Opere; attingitoio biansato; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Labbro estroflesso obliquo distinto dal corpo tramite risega, vasca bassa e ampia, pareti basse, fondo concavo, anse verticali sormontati a nastro largo. Decorazione all'interno: sull'orlo fascia, sul fondo fasce incrociantesi e sovrapposte; all'interno di ogni fascia, tra lineole, banda a riquadri; nei riquadri sono inseriti rettangoli divisi a loro volta in riquadri, al centro dei quali sono inseriti rettangoli. Decorazione all'esterno: sull'orlo serie di punti, sul labbro due lineole orizzontali; sulle pareti motivi lineari disposti a piccoli riquadri, all'interno dei quali trattini e motivi meandriformi, sul fondo cerchi concentrici; al centro rombo con lati curvilinei. Sulle anse linee.
Estensione:
altezza: cm 5.6; diametro: cm 13.5
Materia e tecnica:
argilla/ a vernice
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, via Santeramo, 88, Altamura (BA), Puglia - Italia,inv. 1134
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00021231
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Altamura
Identificatore: work_84786
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio