strumento osseo
Tipo:
Opere; strumento osseo; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Frammento di osso lungo ottenuto mediante frattura longitudinale; margini arrotondati e fortemente sbiecati verso le punte; sezione biconvessa; punte arrotondate, una delle quali terminante in un uncino ripiegato. Verso l'altra punta sono presenti due fori non allineati tra loro.Decorazioni: sui margini una fascia di rombi alternati a triangoli opposti al vertice e campiti da tratti verticali. La decorazione si restringe e si interrompe nel pressi delle punte.
Estensione:
larghezza: cm 1.7; lunghezza: cm 16
Materia e tecnica:
osso/ a incisione/ levigatura
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, via Santeramo, 88, Altamura (BA), Puglia - Italia,inv. 4050
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00027618
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Altamura
Identificatore: work_84802
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio