altare di San Giovanni Battista
Tipo:
Opere; altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'altare fu riconsacrato il 21 settembre 1650 dal vescovo pavese Francesco Biglia (1648-1659), il quale vi inserì reliquie dei Santi Stefano protomartire, Lorenzo e Maurizio martiri. Le colonne di ordine composito sono in marmo misto di Francia. Gli angeli reggipala fanno parte di quelle opere che Tommaso Orsolino condusse con il concorso della bottega.
Estensione:
altezza: cm 600; larghezza: cm 320; profondita': cm 135
Materia e tecnica:
marmo
Data di creazione:
1650; sec. XVII; 1650
Ambito geografico:
viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300197130-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Cappelle - collezione
Identificatore: work_85437
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio