altare della Madonna del Rosario
Tipo:
Opere; altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La dedicazione originaria dell'altare era ai Quattro Evangelisti. Gli altari delle settime cappelle a sinistra e a destra sono stati innalzati ai tempi del priore Andrea Pittorio (1614-1621) e appaiono molto simili. In entrambi i casi, le sculture di coronamento del timpano con il Salvatore al centro e due putti ai lati sono unanimamente assegnate a Tommaso Orsolino, ma sono da considerarsi tra le opere minori dell'artista, eseguite probabilmente con l'aiuto della bottega. Le colonne corinzie dell'altare hanno fusti di verde polcevera.
Estensione:
altezza: cm 630; larghezza: cm 273; profondita': cm 140
Materia e tecnica:
marmi policromi
Data di creazione:
1614 ca. - 1621 ca.; sec. XVII; 1614 - 1621
Ambito geografico:
viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300197142A-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Cappelle - collezione
Identificatore: work_85447
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio